Estratto dal regolamento MandriaLonga 2022
Manifestazione di cammino a passo libero ludico-motoria, fitwalking e nordic walking aperta a tutti, in conformità alle disposizioni normative del decreto del ministro della salute in data 8 agosto 2014, recante “linee guida di indirizzo in materia di certificati medici per l’attività sportiva non agonista” e della successiva nota esplicativa del 17 giugno 2015.
Per i minori, si richiede l’autocertificazione dei genitori.
La manifestazione rispetterà il DPCM (o altro regolamento) in vigore in quel momento riguardo le norme di prevenzione anticovid.
La partenza avverrà domenica 9 ottobre 2022 con una forbice temporale fra le 8 e le 9 dal Gran Parterre della Reggia di Venaria.
Possibilità di parcheggiare, fino ad esaurimento posti, presso il Parcheggio Juvarra in Via Don Sapino 7 a Venaria Reale.
Percorso: Gran Parterre; Parco naturale regionale La Mandria, Locanda della Mandria per la prima sosta ristoro. La Bizzarria, secondo punto di ristoro. Ex Pista di collaudo FIAT; Relais Bella Rosina per il terzo ristoro; Fiano; Monasterolo nel Comune di Cafasse per il quarto ristoro. Ponte del diavolo di Lanzo con un aperitivo, Movicentro, per il pasto e ritirare il diploma personalizzato.
Proprio lì saranno a disposizione i bus GTT che riaccompagneranno a Venaria Reale sul lato opposto della Reggia per raggiungere i mezzi lasciati al mattino con un’ulteriore passeggiata.
Percorso alternativo nel primo tratto per cani con accompagnatori dai Giardini Reali, campo elicotteristi Esercito, campo golf, territorio di Druento fino al ricongiungimento presso La Bizzarria, poiché nel Parco non è possibile l’accesso per regolamento della Regione Piemonte.
Le iscrizioni si possono effettuare a cominciare su www.elettrica.store/iscrizioni con carta di credito o bonifico bancario IBAN IT35 J030 4830 2900 0000 0084 208 sul c/c intestato a Centro di allenamento La Mandria, Banca del Piemonte, Agenzia di Caselle Torinese, (costo € 20 adulti, € 12 ragazzi da 6 a 12 anni, gratuito 0-5 anni con passeggino). Sconto 5% per gruppi di almeno 20 partecipanti.
Stessi dati per Satispay.
Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 12,00 di giovedì 6 ottobre e, comunque, al raggiungimento del limite di 1.500 partecipanti. Manifestazione assicurata.
LA QUOTA D`ISCRIZIONE COMPRENDE:
– 4 punti ristoro e pasto all’arrivo
– Brochure con cartina.
– Diploma personalizzato di partecipazione.
– Sacca di partecipazione con gadget e prodotti.
In caso di maltempo MANDRIALONGA verrà rinviata a domenica 23 ottobre.
Dovesse perdurare l’impossibilità di effettuarla causa condizioni atmosferiche avverse verrà restituita metà della quota versata. L’altra parte sarà trattenuta dall’organizzazione a parziale copertura delle spese sostenute, riconoscendo però agli iscritti un coupon dello stesso importo da utilizzare in occasione della MANDRIALONGA 2023.
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità civile e penale per eventuali incidenti a persone, animali o cose, che possono verificarsi, prima durante e dopo la manifestazione.
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’. Con la firma della scheda d’iscrizione il partecipante dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della MANDRIALONGA. Dichiara inoltre espressamente, sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 04/01/1968 n° 15 come modificato dall’ art. 3 comma 10 legge 15/05/1997 n° 127), ma di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.
Tutela della privacy GDPR regolamento Ue 2016/679. I dati personali, il cui conferimento è obbligatorio per l’iscrizione alle singole manifestazioni, saranno trattati dagli incaricati dell’organizzazione, in conformità al codice privacy, con strumenti cartacei per la realizzazione dell’evento sportivo in oggetto e per l’invio di materiale pubblicitario. I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi per l’adempimento degli obblighi relativi alla manifestazione o per le finalità sopra indicate.